Mental Coach

Mental Coaching
START: 30 Aprile 2023
Località:
Il percorso formativo si svolge interamente online
Date e Orari
Il Corso Mental Coach inizierà il 30 aprile e ha una durata complessiva di 3 mesi (180 ore). È articolato in un percorso online con più di 40 lezioni e 20 ore di webinar live con il docente; il tutto in affiancamento, per tutta la durata del corso con un Tutor Mental Coach Brain2Gain dedicato.
Descrizione:
Il Mental Coach o “allenatore della mente” è una figura professionale focalizzata sul miglioramento delle performance di Successo sfruttando al massimo il proprio Potenziale, in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati e controllare gli stati d’animo che potrebbero interferire sulla qualità della prestazione, sia nella vita di tutti i giorni che nello sport, o anche a lavoro. In altre parole, lavora sulla definizione degli obiettivi e del percorso per raggiungerli.
IN PROMO
€3500 €1250
*Promo 10th Edition – valida fino al 31 marzo!
Informazioni
L’opportunità
- Sbocco lavorativo come Mental Coach professionista (legge 4/2013)
- Assistere Atleti, Squadre ed Allenatori a Superare i loro limiti
- Aiutare Manager ed Imprenditori ad avere un Mindset vincente
- Aiutare chiunque nella vita di tutti i giorni
- Aiutare a mantenere alta la Motivazione
- Crescere Professionalmente e Personalmente
- Rafforzare la fiducia in se stessi e nei clienti
- Perfezionare la capacità di aiutare consapevolmente gli altri a migliorarsi
Requisiti richiesti
La partecipazione al Corso è consentita ai maggiorenni ed è subordinata al versamento della quota di iscrizione
Il corso è indirizzato a:
- Atleti
- Professionisti nel settore sportivo, Istruttori, Allenatori e Trainer
- Psicologi
- Dirigenti
- Nutrizionisti
- Educatori
- Persone appassionate di Coaching e crescita personale che vogliono avviare la propria attività nel settore
Corso a numero chiuso
La classe è costituita da un massimo di 12 partecipanti, le iscrizioni verranno considerate in base all’ordine di ricezione e completezza delle informazioni.
Materiale Didattico
L’allievo disporrà di:
- Materiale Didattico online e offline
- un tutor dedicato
- una chat di gruppo per ogni genere di chiarimento/confronto
N.B. Trattandosi di corso online l’allievo necessiterà di una buona connessione, un dispositivo mobile/pc e l’applicativo Zoom.
Docente
Laura Del Piano
- Business Coach Professionista (Riconosciuto A.I.C.P.)
- Formatore
Coordinatore C.d.F.
Elisabetta Randaccio
- Mental Coach Brain2Gain
- Facilitatore Mindfulness Brain2Gain
Il corso Mental Coach è costituito da:
- +40 Lezioni Online videoregistate (totale ore 14)
- 8 Webinar con il docente (totale ore 20)
- Affiancamento Costante con un Tutor dedicato (call 1-to-1 + assistenza Whatsapp)
- Materiale Didattico online e offline
- Gruppo Chat di assistenza dedicato
Modulo 1. Cosa è il coaching?
- Presentazione del Docente -> GUARDA IL VIDEO
- Cosa non è il coaching
- Le competenze del coaching
- Metafora per spiegare il coaching
Modulo 2. I presupposti della comunicazione
- La mappa non è il territorio
- Le persone rispondono alla loro mappa della realtà e non alla realtà stessa
- Tutti i comportamenti hanno un intenzione positiva
- Tutti i comportamenti sono utili in un determinato contesto
- Le persone hanno potenzialmente tutte le risorse necessarie per cambiare ed agire in modo efficace
- Il significato della nostra comunicazione è nelle risposte che riceviamo
- Non esistono fallimenti ma solo risultati che ci offrono feedback
- Ogni comportamento ha una struttura riproducibile
Modulo 3. Linguaggio di precisione
- Struttura profonda e la struttura superficiale
- Cancellazioni
- Generalizzazioni
- Deformazioni
Modulo 4. Metamodello
- Informazioni cancellate
- Generalizzazioni
- Deformazioni
Modulo 5. Praticare il processo di coaching
- Sessione 0 – il contratto di coaching
- Obiettivi ben formati
- Obiettivi smart
- Obiettivi pure
Modulo 6.Le competenze del coaching
- Etica del coaching e competenze secondo ICF
- Contratto di coaching
- Fiducia ed intimità
- Presenza
- Ascolto attivo
- Domande potenti
- Comunicazione diretta
- Creare consapevolezza
- Responsabilità del coach
- Responsabilità del cliente
- Il riconoscimento
- Definire azioni
- Pianificare e stabilire obiettivi
- Gestione dei progressi e delle responsabilità
- Responsabilità del coach
- Responsabilità del cliente
Modulo 7.Il macro processo del ciclo di coaching: le fasi del processo
- Fase 1 – sessione 0
- Approccio
- Presentare al cliente il coaching
- Definizione del contratto di coaching di periodo
- Strumenti – smart_pure
- Fase 1 – sessione 0
- Fase 2 – sessione 1 e successive
- Definizione dell’obiettivo di sessione
- Creazione consapevolezze
- Utilizzo delle consapevolezze
- Rendere espliciti gli apprendimenti
- Fase 2 – sessione 1 e successive
Modulo 8. Il ciclo esterno alle sessioni
Modulo 9. Il Milton Model
- I pattern del milton model per il coaching
- Presupposti
- Quando utilizzare il milton model nel coaching
ESAME FINALE
Quota di Iscrizione
La quota di iscrizione* al Corso include:
- Diploma Nazionale ACSI-CONI in “Mental Coaching” rilasciato a conclusione del Corso (incluso il tirocinio)
- Attestato Internazionale IMSA in “Mental Coaching” riconosciuto da IPHM – International Practicioners of Holistic Medicine;
- Iscrizione all’Albo Mental Coach di Brain2Gain;
- Polo Ufficiale Mental Coach Brain2Gain;
- Accesso esclusivo alla Brain2Gain Community.**
Modulistica
Al fine di poter formalizzare l’iscrizione è necessario compilare ed inviare l’apposito Modulo di Iscrizione, allegando copia del bonifico dell’intera quota di iscrizione o dell’acconto di 290€*** all’indirizzo email brain2gain.imsa@gmail.com.
Modalità di pagamento
- Bonifico bancario:
Intestazione: Fortitude Projects Ltd
IBAN: GB85REVO00996968070414
Causale : Iscrizione CdF Mental Coach – Nome Cognome - PayPal/Carte: su richiesta contattando l’amministrazione al 3279813636 o via email a: businessmanagement@fortitudeprojects.net.
Per ulteriori info o eventuali richieste, compilare il form in fondo alla pagina.
*La quota d’iscrizione non include la quota di tesseramento (40€) ed eventuale gestione pratica di dilazione di pagamento (50€), da aggiungere quindi alla quota di iscrizione.
**L’accesso alla Brain2Gain Community da la possibilità di usufruire dell’esclusiva formazione continua (previo rinnovo del tesseramento annuale).
***L’acconto di 290€ comprende
(acconto quota+tesseramento+pratica dilazione)
Al termine del corso e previo superamento dell’esame, verranno rilasciati due titoli:
- Diploma Nazionale in Mental Coaching rilasciato dall’Ente di promozione Sportiva ACSI, riconosciuto dal CONI e certificato ISO:9001 da DNV-GL. Conseguentemente l’Istruttore di Mental Coaching viene inserito nell’Albo Nazionale Diplomati ACSI.
- Attestato Internazionale di “Mental Coaching” rilasciato da IMSA, in qualità di Training Provider IPHM.
- Su richiesta, vengono rilasciati i crediti ECP riconosciuti per tale corso. Per ulteriori dettagli accedi qui.
Il candidato alla fine del percorso dovrà sostenere un esame scritto e orale per il conseguimento della certificazione.
Il corso permette di ottenere il riconoscimento di Terapista in Medicina Olistica come Membro di IPHM – SENZA ESAME DI ACCESSO – ottenendo numerosi vantaggi:
- Inserimento in Albo Internazionale come Terapista IPHM accreditato, approvato e inserito sul sito web IPHM;
- Sconti assicurativi agevolati;
- Possibilità dell’uso del titolo IPHM;
- Pubblicità e promozioni gratuite dei propri servizi ottenendo migliaia di potenziali nuovi clienti;
- Presenza sui Canali Social Ufficiali IPHM ottenendo più credibilità presso il pubblico come terapista IPHM approvato.
Nessuno dei titoli rilasciati costituisce abilitazione alla psicoterapia.
L’applicazione del Coaching in ambito psicopatologico é riservata a psichiatri e psicoterapeuti.
Su richiesta e previa acquisizione dei titoli, si potrà avviare un rapporto di collaborazione con Brain2Gain e partecipare ad iniziative e progetti marchiati Brain2Gain.
Founder B2G:
Sebastiano “Gunny” Sgroi
Telefono/WhatsApp: +393248425592
Coordinatore Nazionale B2G:
Bartolomeo Ribaudo
Telefono/WhatsApp: +393275410382
Segreteria:
E – mail: info@brain2gain.it
Whatsapp: http://bit.ly/contact_imsa
Amministrazione:
E – mail: businessmanagement@fortitudeprojects.net
I vantaggi della nostra formazione on-line
TIMELESS
TIMELESS
ONLINE
&
OFFLINE
ONLINE & OFFLINE
EXCLUSIVE
TUTORING
TUTORING
LIVE ONLINE LESSONS
LIVE LESSONS
2
DIPLOMAS
2 DIPLOMAS
1. Diploma Nazionale ACSI-CONI
2. Attestato IMSA internazionale da IPHM
Il corso dà diritto all'ottenimento di 50 crediti ECP!
Dicono di noi...
Domande Frequenti (FAQ)
Il Corso Brain2Gain per Mental Coach si rivolge a:
- Manager
- Liberi Professionisti
- Nutrizionisti
- Educatori
- Psicologi
- Dirigenti Sportivi
- Trainer
- Atleti
- tutte quelle persone appassionate di Coaching e di crescita personale che vogliono avviare la propria attività nel settore.
Basta compilare il modulo d’iscrizione in allegato e inviarlo a brain2gain.imsa@gmail.com a
Nella sezione “Quota Iscrizione e modulistica” troverai info dettagliate.
- Bonifico bancario:
Intestazione: FORTITUDE PROJECTS LTD
IBAN: GB85 REVO 0099 6968 0704 14
Causale : Iscrizione CdF Mental Coach – Nome Cognome
PayPal/Carte: su richiesta contattando l’amministrazione al 3279813636.
È possibile dilazionare il pagamento – SENZA ALCUNA FINANZIARIA – se in possesso di carta di credito.
Per ulteriori info contattare l’amministrazione al 3279813636.
Il corso è online in doppia modalità: Sincrona e asincrona.
Sincrona: sono previsti appuntamenti di lezioni dirette online in video conferenza con il docente. Durante tali appuntamenti si svolgono esercitazioni attinenti al programma formativo.
Asincorna: Le video-lezioni che compongono il corso sono registrate dal docente e vengono periodicamente sbloccate, così da frenare la curiosità di esplorare rapidamente tutto il percorso e, al contempo, promuovere una sana disciplina e ritmo nell’esecuzione giornaliera dei vari esercizi proposti di settimana in settimana. Le video lezioni sono accessibili attraverso la nostra piattaforma di e-learning – ed è strutturato in diversi moduli (vedi programma).
Le lezioni rimangono a disposizione dei corsisti 24h su 24, 7 giorni su 7, in modo da avere sempre la possibilità di rivederle.
Ogni modulo, si compone di:
- uno o più video-lezioni, da max 20′ circa;
- materiale didattico;
- eventuali esercizi.
Il corso Mental Coach dura 3 mesi.
Le ore totali di formazione sono 180 così distribuite:
- 14 ore di Video-lezioni;
- 20 ore di Webinar obbligatori con il docente;
- 46 ore di lettura/studio del materiale didattico;
- 100 ore di pratica minima con gli esercizi.
Ogni partecipante sarà tenuto a sostenere un esame finale davanti la Commissione Collegiale (Coordinatore Nazionale Brain2Gain, Training Coordinator, Docente Corso).
L’esame è strutturato in tre parti:
- Test scritto a risposte multiple o aperte;
- La stesura di un elaborato scritto con tematica a scelta relativa a quanto studiato;
- Esame orale nel quale si discuterà la tesi e si verificherà la conoscenza dell’intero programma formativo.
L’esito dell’esame verrà comunicato al termine dell’esame orale.
In caso di esito negativo sarà possibile ripetere l’esame, a titolo gratuito e solo un’ulteriore volta, dopo un mese dal primo tentativo.
Qualora non si dovesse superare l’esame nella seconda sessione, è possibile continuare gli studi e dare l’esame alle sessioni del corso successivo pagando la quota di “fuoricorso” (15% del prezzo di listino del corso).
Al termine del corso e previo superamento dell’esame, verranno rilasciati due titoli:
- Diploma Nazionale rilasciato dall’Ente di promozione Sportiva ACSI, riconosciuto dal CONI e certificato ISO:9001 da DNV-GL. Conseguentemente l’Istruttore di Mental Coach viene inserito nell’Albo Nazionale Diplomati ACSI.
- Attestato rilasciato da Brain2Gain, in qualità di Training Provider IPHM, valido a livello internazionale.
- Su richiesta, vengono rilasciati i crediti ECP riconosciuti per tale corso. Per ulteriori dettagli accedi qui.
Il tutto è meglio descritto nella sezione “qualifica”
Assolutamente si!
Il corso permette poter iniziare sin da subito ad operare secondo la legge 14 gennaio 2013 n. 4.
Per poter esercitare la professione, non esiste un iter formativo obbligatorio e specifico, ma avere una buona formazione è fondamentale per poter conoscere a fondo i concetti e gli strumenti essenziali da applicare ai propri clienti e viverli innanzitutto in prima persona.
Il nostro (per)corso per poter diventare Mental Coach è completo e garantisce l’acquisizione delle conoscenze e di elevati standard di professionalità: ovviamente starà ad ogni partecipante continuare ad aggiornarsi ed approfondire ogni tematica attinente alla metodologia del Coaching e degli strumenti complementari, per essere in grado di mantenere sempre alti livelli di professionalità.
Noi garantiamo anche la possibilità di usufruire della formazione continua per tutti coloro che terminano il corso con esito positivo avendo diritto all’accesso esclusivo di Brain2Gain Community.
Assolutamente no!
Il corso permette poter iniziare sin da subito ad operare secondo la legge 14 gennaio 2013 n. 4.
L’aspetto più importante che la legge definisce con estrema chiarezza è il seguente:
“per operare come coach professionista non sussiste alcun obbligo di iscrizione ad alcuna associazione di coaching.”
L’autoregolamentazione della professione di coach è individuale e può essere attuata a norma di legge dal singolo professionista, indipendentemente dall’adesione ad una associazione | Art 6.1 |.
Il singolo professionista, anche non iscritto ad alcuna associazione, può rivolgersi agli organismi di certificazione accreditati dall’organismo unico nazionale di accreditamento per ottenere il certificato di conformità alla norma tecnica UNI |Art 9.2|.
L’adesione ad una associazione è un atto volontario da parte del coach professionista, non dettato da alcun obbligo di legge. Tutte le associazioni sono uguali davanti alla legge e ciascun coach può scegliere quella che preferisce, in virtù dei servizi offerti. Volendo, nulla osta al fatto che un singolo coach sia iscritto a più di una associazione di coaching.
Per quanto sopra, come scuola, abbiamo preferito non legarci ad una associazione di coaching in particolare: preferiamo lasciare liberi i nostri allievi, qualora ne avessero l’intenzione, di scegliere se iscriversi ad una associazione (non vi è alcun obbligo di legge di farlo) e di scegliere quella più adatta a ciascuno di loro.
Ciò premesso, abbiamo deciso di rispettare i requisiti minimi imposti dalla International Coaching Federation (ICF) per dare la possibilità ai Coach da noi di poter accedere come membro ICF (senza accredito).
Assolutamente si!
Per noi la formazione è solo l’inizio. Se lo desideri, e a noi può fare soltanto piacere, puoi unirti a Brain2Gain Community: una comunità di Coach, Pnl Specialist e Mindfulness Facilitator che continuamente si confrontano, collaborano e portano avanti iniziative e progetti targati Brain2Gain.
Chiedi a fine corso, al tuo docente, come poter accedere a Brain2Gain Community.
Il Tuo Investimento
Fortitude Projects Ltd è da sempre promotrice di corsi di Alta Formazione Professionalizzati. Il nostro rapporto Qualità/Prezzo non ha concorrenza in ITALIA e in EUROPA.
Il Valore del Corso é altissimo, se si considerano i Docenti ed il Contenuto del Programma Didattico, nonché il riconoscimento a livello nazionale ed europeo parte di ACSI, EPS riconosciuto dal CONI, ed a livello internazionale da IPHM. Inoltre tale corso riconosce 50 crediti ECP (il massimo ottenibile in un corso).
Grazie al corso Mental Coach Brain2Gain potrai richiedere di diventare membro di ICF (International Coaching Federation)
Il costo del Corso per Mental Coach Brain2Gain può essere corrisposto in maniera personalizzata.
Come fare?
Basta inserire i propri dati nel form sottostante e verrete contattati dal nostro responsabile alla formazione, al quale potrete chiedere delucidazioni in merito.
La nostra politica principale rimane…
PRIMA TI ISCRIVI PIU’ RISPARMI!
IN PROMO
€3500 €1250*
*Promo 10th Edition – valida fino al 31 marzo!
IL PROGRAMMA DEL CORSO
- Presentazione del Docente -> GUARDA IL VIDEO
- Cosa non è il coaching
- Le competenze del coaching -> GUARDA IL VIDEO
- Metafora per spiegare il coaching
- La mappa non è il territorio
- Le persone rispondono alla loro mappa della realtà e non alla realtà stessa
- Tutti i comportamenti hanno un intenzione positiva
- Tutti i comportamenti sono utili in un determinato contesto
- Le persone hanno potenzialmente tutte le risorse necessarie per cambiare ed agire in modo efficace
- Il significato della nostra comunicazione è nelle risposte che riceviamo
- Non esistono fallimenti ma solo risultati che ci offrono feedback
- Ogni comportamento ha una struttura riproducibile
- Struttura profonda e la struttura superficiale
- Cancellazioni
- Generalizzazioni
- Deformazioni
- Informazioni cancellate
- Generalizzazioni
- Deformazioni
- Sessione 0 – il contratto di coaching
- Obiettivi ben formati
- Obiettivi smart
- Obiettivi pure
- Etica del coaching e competenze secondo ICF
- Contratto di coaching
- Fiducia ed intimità
- Presenza
- Ascolto attivo
- Domande potenti
- Comunicazione diretta
- Creare consapevolezza
- Responsabilità del coach
- Responsabilità del cliente
- Il riconoscimento
- Definire azioni
- Pianificare e stabilire obiettivi
- Gestione dei progressi e delle responsabilità
- Responsabilità del coach
- Responsabilità del cliente
- Fase 1 – sessione 0
- Approccio
- Presentare al cliente il coaching
- Definizione del contratto di coaching di periodo
- Strumenti – smart_pure
- Fase 1 – sessione 0
- Fase 2 – sessione 1 e successive
- Definizione dell’obiettivo di sessione
- Creazione consapevolezze
- Utilizzo delle consapevolezze
- Rendere espliciti gli apprendimenti
- Fase 2 – sessione 1 e successive
Assolutamente si!
Il corso permette poter iniziare sin da subito ad operare secondo la legge 14 gennaio 2013 n. 4.
Per poter esercitare la professione, non esiste un iter formativo obbligatorio e specifico, ma avere una buona formazione è fondamentale per poter conoscere a fondo i concetti e gli strumenti essenziali da applicare ai propri clienti e viverli innanzitutto in prima persona.
Il nostro (per)corso per poter diventare Mental Coach è completo e garantisce l’acquisizione delle conoscenze e di elevati standard di professionalità: ovviamente starà ad ogni partecipante continuare ad aggiornarsi ed approfondire ogni tematica attinente alla metodologia del Coaching e degli strumenti complementari, per essere in grado di mantenere sempre alti livelli di professionalità.
Noi garantiamo anche la possibilità di usufruire della formazione continua per tutti coloro che terminano il corso con esito positivo avendo diritto all’accesso esclusivo di Brain2Gain Community.
- I pattern del milton model per il coaching
- Presupposti
- Quando utilizzare il milton model nel coaching
Contattaci!
Scrivici per ogni genere di chiarimento, sarai ricontattato al tuo recapito
