
Come trasformare le convinzioni limitanti in convinzioni potenzianti
E buongiorno!
Settimana dopo settimana siamo arrivati al nostro decimo (e ultimo 😱) appuntamento della rubrica “Nella mente dell’Atleta”.
Non preoccuparti. In Brain2Gain ad ogni “the end” segue sempre un “Start”.
Ma veniamo a noi e all’argomento di oggi:
le convinzioni sono considerate una componente fondamentale nella performance sportiva.
Ma Fondamentale quanto?
Tanto da condizionare il risultato indipendentemente dall’allenamento fisico o le motivazioni.
In breve, puoi allenarti e farti motivare quanto vuoi ma se credi di non potercela fare, non ce la farai.
Semplice quanto potente.
Questo è un classico esempio di convinzione limitante, depotenziante, disabilitante insomma da cacciare via immediatamente.
Al tempo stesso però non bisogna fare l’errore opposto: essere convinti di potercela fare a prescindere da quanto ti alleni quanto ti motivi, “gonfiando” le tue abilità rispetto alle tue effettive performance.
Come te ne accorgi? Quando inizi ad attribuire la colpa dei tuoi errori che, per qualche ragione, è sempre di altri, campando scuse.
Prima di capire come compiere un cambiamento e trasformare le convinzioni depotenzianti in convinzioni potenzianti, capiamo velocemente cosa sono le convinzioni.
Esse sono quelle credenze o opinioni che uno ha su un determinato concetto, idea, argomento. Non sono necessariamente giuste o sbagliate, buone o brutte ma danno una chiara idea su come vediamo il mondo.
Vien da sé comprendere che alcune convinzioni producono più effetti negativi di altre.
Fatta questa veloce premessa, vediamo insieme come trasformarle a nostro favore.
Il primo passo, come avrai capito ormai seguendo la rubrica, è quello di acquisire consapevolezza delle convinzioni che ti stanno bloccando.
Rifletti, identifica e scrivi su un foglio quali sono, sia che si tratti di pensieri su di te, le tue capacità o le tue tue prospettive. Prenditi il tempo necessario senza aver fretta.
Una volta identificate, analizza la loro provenienza.
Sono influenze familiari o culturali? Di esperienze passate o di amici? Conoscere da dove provengono le convinzioni limitanti ti aiuta a comprenderle meglio.
Ora è il momento di trasformare le convinzioni limitanti in potenzianti. Cambia il flusso della tua energia e della tua attenzione da una situazione negativa ad una positiva. Osserva le convinzioni limitanti scritte prima e poi riscrivile creando affermazioni positive che ti sostengono.
Adesso è il momento di rafforzare le nuove convinzioni potenzianti. Le neuroscienze ci dicono che il cervello è bravo a porre l’attenzione su ciò che conferma le nostre convinzioni. Ecco, quindi, che dovrai aiutarlo ripensando a successi passati, esperienze acquisite o sfide superate le quali confermeranno che le tue nuove convinzioni sono fondate sulla realtà.
Per completare il processo di trasformazione delle convinzioni limitanti in potenzianti dovrai applicare l’ingrediente segreto di tutti i cambiamenti efficaci: fare pratica.
Esegui questi punti quante più volte possibili nel tempo. Si consiglia ogni giorno, anche più volte al giorno (Non preoccuparti, non ci sono controindicazioni 😀)
Nel tempo, grazie alla pratica costante, riuscirai a rafforzare gradualmente le nuove convinzioni rendendole parte integrante del tuo pensiero.
Questo processo è creato per aiutarti a generare la nuova realtà sulla quale baserai le tue convinzioni che condizioneranno le tue scelte.
E’ incredibile come tutto, in un certo senso, sia sotto il nostro controllo.
Oltre a mettere in pratica l’esercizio descritto in questo articolo ti consiglio di dare un’occhiata anche alla Formazione Gratuita sul dialogo interiore (Inner Game) per trarre il massimo dalle risorse messe a disposizione.
Se vuoi approfondire l’argomento e avviare un processo di Riprogrammazione Mentale per raggiungere risultati straordinari nel tuo sport puoi chiedere informazioni sulla Masterclass per diventare Sport Mental Training Specialist .
Ricorda:
Fai della tua mente il tuo miglior alleato.
Bartolomeo
Autore dell'articolo

Bartolomeo Ribaudo
Networking Coach e National Coordinator B2G
Mental Coach B2G, PNL Specialist B2G, Sport Mental Training Specialist B2G.
Fin da bambino pratica sport a livello agonistico. Successivamente si dedica Functional Workout con grande soddisfazione ma purtroppo, a causa di un infortunio, è costretto nuovamente a fermarsi.
Nel 2017 si laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, percorso che lo avvicina sensibilmente alle dinamiche dei processi mentali e stuzzica in lui una voglia sempre crescente di approfondire le sue competenze in materia per poterle mettere al servizio del prossimo. La figura del Mental Coach racchiude tutto questo ed ecco perché decise di diplomarsi, nel 2020, Mental Coach B2G; figura che ricopre con passione, facendo sì che il suo percorso formativo sia sempre in evoluzione.
Entra nella nostra community
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.