fbpx

Master Alta Formazione
Mindfulness
&
Self-Remembering
Facilitator

Località
Il corso di formazione si svolge interamente online

Date e Orari

Il (per)corso inizia il 22 Gennaio e si compone di 16 moduli, uno ogni settimane, per una durata totale di 8 mesi.

Descrizione

Un corso incentrato su una pratica costante, supportata da una adeguata teoria: la teoria servirà come alimento
per la mente razionale; la pratica sarà invece lo strumento FONDAMENTALE per arrivare all’obiettivo del corso: accrescere AUTO-CONSAPEVOLEZZA. La mindfulness è la pratica del prestare attenzione, sapere dov’è e poter scegliere dove dirigerla, momento per momento, nel “qui ed ora”, in modo intenzionale e non giudicante, al fine di risolvere – o prevenire – la sofferenza interiore e raggiungere un’accettazione di sé attraverso una maggiore consapevolezza della propria esperienza che comprende: sensazioni, percezioni, impulsi, emozioni, pensieri, parole, azioni e relazioni.  Migliorare la capacità di prestare attenzione permette di cogliere, con maggiore prontezza, il sorgere di pensieri negativi che contribuiscono al malessere emotivo.

IN PROMO

€967 € 697*

*scade il 04/12/2022

Informazioni

I vantaggi della nostra formazione on-line

TIMELESS

TIMELESS

Studia dove e quando puoi - da qualsiasi dispositivo - grazie alla nostra piattaforma di e-learning studiata appositamente per la formazione h24, 7 giorni su 7 .

ONLINE
&
OFFLINE

ONLINE & OFFLINE

Nella piattaforma troverai dispense, approfondimenti ed esercizi da scaricare e portare sempre con te.

ALWAYS WITH YOU

ALWAYS WITH YOU

In qualsiasi momento potrai richiedere la nostra assistenza e supporto per ogni tuo dubbio o problema.

LIVE ONLINE LESSONS

LIVE LESSONS

Crediamo fortemente nell'interazione umana, questo il nostro corso prevede anche lezioni live con il docente.

2

DIPLOMAS

2 DIPLOMAS

Conseguito l'esame con esito positivo otterrai:
1. Diploma Nazionale ACSI-CONI
2. Attestato Internazionale Brain2Gain accreditato IPHM

Domande Frequenti (FAQ)

Il nostro corso è rivolto a:

  •  Tutti coloro che desiderano apprendere le pratiche di “mindfulness e self-remembering” per se stessi, per aumentare il proprio benessere o quello degli altri.
  • Tutti coloro che vogliono acquisire e migliorare le proprie skills fondamentali nelle relazioni con le persone come l’ascolto consapevole, non giudizio, elevati livelli di attenzione, di gestione delle situazioni complesse, di riconoscimento-contenimento-eliminazione dello stress.
  • Formatori, consulenti, coach, insegnanti, educatori, operatori del benessere, della salute e dello sviluppo personale che desiderano inserire la mindfulness nella loro pratica lavorativa, nel percorso verso il benessere dei propri clienti o delle persone di cui si prendono cura.

Nella sezione “Quota Iscrizione e modulistica” troverai info dettagliate.

  • Bonifico bancario
  • PayPal/Carte 

Per effettuare il pagamento contattare l’amministrazione.

Il corso è online – accessibile attraverso la nostra piattaforma di e-learning – ed è strutturato in 16 moduli (vedi programma).

Ogni settimana viene sbloccato uno ed un solo modulo per volta, così da frenare la curiosità di esplorare rapidamente tutto il percorso e, al contempo, promuovere una sana disciplina e ritmo nell’esecuzione giornaliera dei vari esercizi proposti di settimana in settimana. 

Le lezioni rimangono a disposizione dei corsisti 24h su 24, 7 giorni su 7, in modo da avere sempre la possibilità di rivederle.

Ogni modulo, si compone di: 

  • uno o più video-lezioni, di circa 20′;
  • un PDF contenente le slides relative alla videolezioni;
  • un’ulteriore ed eventuale PDF di approfondimenti;
  • un PDF contenente gli esercizi della settimana;
  • tracce audio di meditazione.

Il corso dura 8 mesi, dando la possibilità di studiare ogni modulo per due settimane.

Le ore totali di formazione sono 300 così distribuite:

  • 16 ore di Video-lezioni;
  • 40 ore di lettura/studio del materiale didattico;
  • 16 ore di Webinar obbligatori con il docente (8 webinar da 2 ore);
  • 8 ore di Webinar obbligatori per la pratica guidata con il coordinatore del corso (8 webinar da un’ora);
  • 220 ore di pratica minima con gli esercizi.

Ogni partecipante sarà tenuto a sostenere un esame finale per ricevere le certificazioni.

L’esame è strutturato in tre parti:

  1. Test scritto a risposte multiple o aperte;
  2. La stesura di un elaborato scritto con tematica a scelta relativa a quanto studiato
  3. Esame orale nel quale si discuterà la tesi e si metteranno in pratica alcuni esercizi spiegati durante tutto il corso. 

L’esito dell’esame verrà comunicato al termine dell’esame orale.

In caso di esito negativo sarà possibile ripetere l’esame, a titolo gratuito e solo un’ulteriore volta, dopo un mese dal primo tentativo.

Al termine del corso e previo superamento dell’esame, verranno rilasciati due titoli:

  1. Diploma Nazionale rilasciato dall’Ente di promozione Sportiva ACSI, riconosciuto dal CONI e certificato ISO:9001 da DNV-GL. Conseguentemente l’Istruttore di Mindfulness viene inserito nell’Albo Nazionale Diplomati ACSI.
  2. Attestato rilasciato da Brain2Gain, in qualità di Training Provider IPHM, valido a livello internazionale.

Nessuno di questi titoli costituisce abilitazione alla psicoterapia. L’applicazione della Mindfulness in ambito psicopatologico é riservata a psichiatri e psicoterapeuti.

Il tutto è meglio descritto nella sezione “qualifica” 

Per poter esercitare la professione, non esiste un iter formativo obbligatorio e specifico, ma avere una buona formazione è fondamentale per poter conoscere a fondo i concetti che si vogliono insegnare e viverli innanzitutto in prima persona.

Il nostro (per)corso per poter diventare Educatore di Mindfulness è completo ed è l’unico in tutta Europa ad unire tale disciplina ai concetti del Ricordo di sé di Gurdjieff: ovviamente starà ad ogni partecipante continuare a portare avanti ed approfondire il proprio percorso personale, per essere in grado poi di insegnare ad altri ad intraprenderlo.

Assolutamente si!

Per noi la formazione è solo l’inizio. Se lo desideri, e a noi può fare soltanto piacere, puoi unirti a Brain2Gain Community: una comunità di Coach, Pnl Specialist e Mindfulness Facilitator che continuamente si confrontano, collaborano e portano avanti iniziative e progetti targati Brain2Gain.

Chiedi a fine corso, al tuo docente, come poter accedere a Brain2Gain Community. 

Modulo di contatti

Scrivici per ogni genere di chiarimento, sarai ricontattato al tuo recapito