Finalità
Prima di diventare Insegnanti, i partecipanti impareranno a “trasformare” in senso Mindful, la propria mente per sviluppare una consapevolezza in prima persona, intuitiva e non concettuale, che permetta di incontrare l’esperienza senza i filtri dei condizionamenti mentali.
Che provenga dal campo della salute psico-fisica, dell’educazione, della formazione, dello sport e del mondo aziendale, il partecipante imparerà ad applicare la Mindfulness e la piena consapevolezza del Ricordo di Sé, nel proprio specifico settore di intervento.
A chi è rivolto
Il Corso per Insegnanti di Mindfulness si rivolge a tutte le persone studiose e appassionate di Lavoro di Sé e crescita personale che vogliono trasformare la propria passione in un vero e proprio lavoro di educatore dell’AUTO-CONSAPEVOLEZZA.
Requisiti di partecipazione
- Motivazione
- Tempo
- Impegno
- Fiducia
- Gratitudine verso sé stessi
Quota di iscrizione
la quota di iscrizione non include la quota di tesseramento e gestione (40€)
Materiale Didattico e Attrezzatura necessaria
Il corsista disporrà di:
- Videolezioni/Moduli online. Ogni modulo è costituito da:
- uno o più video-corsi, da max 20min circa
- un PDF contenente le slides ed un altro contenente gli esercizi della settimana
- meditazioni audio e/o atri PDF di approfondimento
- 8 webinar della durata max di 1 – 2 ore, con il Maestro, per garantire il corretto svolgimento del corso, la comprensione e l’assimilazione dei contenuti.
- 8 webinar della durata max di 1 – 2 ore, di esercitazioni e pratica di meditazioni di gruppo.
- 1 videochiamata a settimana con docente per chiarire eventuali dubbi o difficoltà incontrate.
I moduli sono sbloccati settimanalmente con il fine di frenare la curiosità e promuovere una sana disciplina e ritmo nell’esecuzione giornaliera dei vari esercizi proposti. I moduli già trattati rimarranno a disposizione per eventuale ripasso.
Trattandosi di corso online l’allievo necessita di una buona connessione, un dispositivo mobile/pc, un account Zoom.
Emiliano Defrancesco
- Mental Coach Brain2Gain
- Maestro di Mindfullness
Lo sport è per lui di fondamentale importanza, tanto quanto la Consapevolezza ed il Lavoro Interiore: sete di una saggia conoscenza e ricerca di un equilibrio interiore si sposano con la voglia di mantenere il proprio corpo sano ed efficiente, attreverso il giusto allenamento e una corretta alimentazione.
Non è un caso se, in passato, ha praticato arti marziali orientali, quali Wing-Tsung e Tai-Chi.
È inoltre un insegnante di meditazione: diplomato presso l’Istituto Multifasico Internazionale con il massimo dei voti, è uno dei maggiori esperti di Meditazione Creativa, disciplina sicuramente adatta a combattere lo stress e a sviluppare concentrazione e determinazione, ingredienti molto utili anche nello sport.
Autore di un libro/manuale sulla Meditazione Creativa e di meditazioni audio guidate, è promotore di numerose iniziative con lo scopo di aiutare ogni individuo a sviluppare le proprie potenzialità interiori.
Lavora inoltre come personal trainer e Life Coach, sia per singoli atleti che per squadre sportive: ha collaborato, insegnando la meditazione e tecniche di Mindfulness a singoli alteti Tennisti, alla squadra femminile di serie C della Eurialo Volley di Siracusa ed a tre squadre della Sikelia Waterpolo di Siracusa.
Il corso si compone di 16 moduli, uno ogni 2 settimane, per una durata totale di 8 mesi.
Ogni modulo, da standard, si compone di uno o più video-corsi, di circa 20min, che espone l’argomento del modulo stesso, un PDF contenente le slides ed un altro contenente gli esercizi della settimana; assieme a questi, in base all’argomento trattato, verranno aggiunte meditazioni audio e/o atri PDF di approfondimento.
I moduli sono suddivisi come di seguito:
MODULO 1 – Introduzione alla Mindfulness.
MODULO 2 – Introduzione al Ricordo di Sé
MODULO 3 – Addormentamento, Meccanicità ed Identificazione.
MODULO 4 – La frammentazione dell’IO e lo Stato di Presenza.
MODULO 5 – I principi fondamentali della mindfulness.
MODULO 6 – Attenzione Divisa e differenza tra mindfulness e Ricordo di Sé.
MODULO 7 – Mindfulness applicata nella gestione del dolore.
MODULO 8 – Mindfulness applicata nella gestione del cibo.
MODULO 9 – Mindfulness applicata al movimento fisico.
MODULO 10 – Mindfulness applicata nella gestione di emozioni e pensieri negativi.
MODULO 11 – Ricordo di Sé e Immaginazione negativa.
MODULO 12 – Mindfulness e Sofferenza Emotiva.
MODULO 13 – Ricordo di sé ed Emozioni negative.
MODULO 14 – Non Giudizio e Legge dello Specchio.
MODULO 15 – Ricordo di Sé nella gestione della macchina, e Non Dualità.
MODULO 16 – Mindfulness e Ricordo di Sé nelle relazioni.
Quota di Iscrizione
La quota di iscrizione* al Corso, include:
- Diploma Nazionale ACSI-CONI in “Minfulness” rilasciato a conclusione del Corso
- Attestato Internazionale Brain2Gain in “Mindfulness & Self-Remembering” riconosciuto da IPHM – International Practicioners of Holistic Medicine;
- Iscrizione all’Albo Mindfulness Facilitator di Brain2Gain;
- Polo Ufficiale Mindfulness Facilitator Brain2Gain;
- Accesso esclusivo alla Brain2Gain Community.**
Modulistica
Al fine di poter formalizzare l’iscrizione è necessario compilare ed inviare l’apposito Modulo di Iscrizione, allegando copia del bonifico dell’intera quota di iscrizione o dell’acconto di 290€*** all’indirizzo email imsa.amministrazione@gmail.com.
Modalità di pagamento
- Bonifico bancario
- PayPal/Carte
Per ulteriori info o eventuali richieste, compilare il form in fondo alla pagina.
*La quota d’iscrizione non include la quota di tesseramento e gestione (40€), da aggiungere quindi alla quota di iscrizione.
**L’accesso alla Brain2Gain Community da la possibilità di usufruire della formazione gratuita continua.
***L’acconto comprende 200€( come acconto della quota corso), 40€ di tesseramento, 50€ di pratica di dilazione.
Al termine del corso e previo superamento dell’esame, verranno rilasciati due titoli:
- Diploma Nazionale rilasciato dall’Ente di promozione Sportiva ACSI, riconosciuto dal CONI e certificato ISO:9001 da DNV-GL. Conseguentemente l’Istruttore di Mindfulness viene inserito nell’Albo Nazionale Diplomati ACSI.
- Attestato di Mindfulness & Self-Remembering rilasciato da Brain2Gain, in qualità di Training Provider IPHM.
Il candidato alla fine del percorso dovrà sostenere un esame scritto e orale per il conseguimento della certificazione.
All’ottenimento dei Titoli è possibile ottenere il riconoscimento di Terapista in Medicina Olistica come Membro di IPHM – SENZA ESAME DI ACCESSO – ottenendo numerosi vantaggi:
- Inserimento in Albo Internazionale come Terapista IPHM accreditato, approvato e inserito sul sito web IPHM;
- Sconti assicurativi agevolati;
- Possibilità dell’uso del titolo IPHM;
- Pubblicità e promozioni gratuite dei propri servizi ottenendo migliaia di potenziali nuovi clienti;
- Presenza sui Canali Social Ufficiali IPHM ottenendo più credibilità presso il pubblico come terapista IPHM approvato.
Nessuno dei titoli rilasciati costituisce abilitazione alla psicoterapia.
L’applicazione della Mindfulness in ambito psicopatologico é riservata a psichiatri e psicoterapeuti.
Non è previsto un periodo di Tirocinio.
Su richiesta e previa acquisizione dei titoli, si potrà avviare un rapporto di collaborazione con Brain2Gain e partecipare ad iniziative e progetti marchiati Brain2Gain.
Mission Coordinator – Italia:
Coach Bartolomeo Ribaudo
Telefono/WhatsApp: +393275410382
Segreteria:
E – mail: imsatraining@gmail.com
Whatsapp: http://bit.ly/contact_imsa