
COOPERAZIONE E COESIONE! Le 5 regole per gestire un Team vincente
Nuovo lunedì e nuovo articolo della nostra rubrica che, però, questa volta la intitoliamo “Nella mente dell’allenatore” 😀
Voglio trattare un tema sfidante per la crescita di competenze di un allenatore che è quello della capacità di gestione di un team.
Già è complicato saper gestire noi stessi, figuriamoci saperlo fare in maniera efficace e vincente con altre persone.
Nonostante molti credono di essere in grado di “saper gestire”, bisogna fare i conti con la realtà attuale che si presenta ben più complessa delle generazioni precedenti.
Analizziamo i punti principali insieme…
PRIMA
- Leadership Autoritaria
maggiore considerazione e rispetto dei ruoli nonché di responsabilità; - Componente squadra omogenea
stessa cultura, stessa zona geografica di provenienza, stessa religione, ecc…; - Stabilità e semplicità
Meno opportunità, meno distrazioni, meno impegni; - Senso di appartenenza
maggiore lealtà verso la squadra o gruppo.
mentre
OGGI
- Responsabilità condivisa
Ogni membro del team ha una propria parte di responsabilità che non ricade più su un unico individuo; - Componente squadra eterogenea
culture e provenienze diverse, abitudini diverse, valori diversi, religioni diverse, ecc…; - Dinamicità
più possibilità, più interessi, più impegni e distrazioni; - fedeltà verso se stessi
maggiore sviluppo di interessi personali e minore interesse sugli obiettivi di squadra.
Caro allenatore, la riscontri anche tu questa differenza?
Nei gruppi sportivi che frequento e osservo sento spesso citare il fantomatico “spirito di squadra” ma, parafrasando le parole di Coach Gunny (alias Sebastiano Sgroi), è un imperativo morale da raggiungere piuttosto che la realtà.
Insomma è chiaro che nel tempo queste difficoltà di gestione sono cambiate. Di conseguenza è necessario adeguare le capacità da mettere in campo.
Se non sai da che parte iniziare o la tua attuale gestione è fallimentare,
Ecco ben 5 consigli su come gestire un team vincente:
- Crea un gruppo con figure eterogenee;
- Individuare obiettivi chiari e compresi da tutti;
- Chiarisci e specifica sempre i ruoli e le responsabilità;
- Mantieni una comunicazione aperta;
- Organizza periodi momenti di monitoraggio.
Applicando questi 5 consigli ne beneficeranno sensibilmente i rapporti interpersonali.
Cosa c’entrano i rapporti interpersonali con prestazioni sportive e raggiungimento di risultati?
E’ risaputo e ormai provato da numerosi studi che tra i fattori principali di successo di un team c’è la presenza di un ambiente che favorisce rapporti interpersonali sani tra compagni e staff con la quale si condividono stessi obiettivi e stessi valori con spirito di cooperazione.
Per allenare e gestire una squadra non basta solo essere competenti tecnicamente sulla disciplina praticata, è necessario apprendere capacità e competenze “extra campo”.
Se sei un allenatore o un dirigente che vuole sviluppare competenze fondamentali nella gestione di un Team ho una buona notizia per te:
Puoi accedere gratuitamente alla Prima lezione della Masterclass in Sport Mental Training Specialist su Inner Game –> Inner Game nello Sport | Fortitude Projects E-Campus
Per richiedere Info sulla Masterclass completa e certificarti Sport Mental Trainer Clicca QUI !
Fai della tua mente il tuo miglior alleato!
Bartolomeo
Autore dell'articolo

Bartolomeo Ribaudo
Networking Coach e National Coordinator B2G
Mental Coach B2G, PNL Specialist B2G, Sport Mental Training Specialist B2G.
Fin da bambino pratica sport a livello agonistico. Successivamente si dedica Functional Workout con grande soddisfazione ma purtroppo, a causa di un infortunio, è costretto nuovamente a fermarsi.
Nel 2017 si laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, percorso che lo avvicina sensibilmente alle dinamiche dei processi mentali e stuzzica in lui una voglia sempre crescente di approfondire le sue competenze in materia per poterle mettere al servizio del prossimo. La figura del Mental Coach racchiude tutto questo ed ecco perché decise di diplomarsi, nel 2020, Mental Coach B2G; figura che ricopre con passione, facendo sì che il suo percorso formativo sia sempre in evoluzione.
Entra nella nostra community
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.