fbpx

Convivi e alleati con il tuo lato oscuro

La paura è la via per il Lato Oscuro.
La paura conduce all’ira, l’ira all’odio; l’odio conduce alla sofferenza.
Ah… Io sento in te molta paura.

Tabella dei Contenuti

Qualche mese fa ho deciso di dedicarmi a una maratona di Star Wars, una saga che ha accompagnato generazioni, ricca di profondi insegnamenti. Ogni film è un viaggio tra mondi lontani, battaglie epiche, personaggi memorabili e citazioni indimenticabili. Tuttavia, in questa occasione, ho deciso di guardare questi film con uno spirito critico, andando oltre l’azione e l’avventura per comprendere la filosofia e la morale che li sottende.

Tra le molte citazioni che hanno suscitato la mia riflessione, una in particolare mi ha colpito: quella del Maestro Yoda, che dice “La paura è la via per il Lato Oscuro. La paura conduce all’ira, l’ira all’odio; l’odio conduce alla sofferenza”. Queste parole, apparentemente semplici, mi hanno portato a una profonda riflessione sulla crescita personale e lo sviluppo emotivo.

Come Coach professionista con oltre 10 anni di esperienza, ho avuto l’opportunità di lavorare con numerosi individui che si sono confrontati con il loro lato oscuro. Oggi, vorrei condividere con te questa riflessione, nata dalla saggezza di una galassia lontana lontana, ma che risuona con potente rilevanza nel nostro percorso di crescita personale. Ti invito ad accompagnarmi in questo viaggio di scoperta, esplorando insieme come l’accettazione del nostro lato oscuro possa portare a un maggiore equilibrio personale.

La dicotomia bene/male e l'importanza di andare oltre

Puoi vedere brano video qui

Viviamo in un mondo in cui siamo abituati a pensare in termini dicotomici: bene/male, giusto/sbagliato, bianco/nero. Questa visione binaria della realtà però non tiene conto della complessità delle nostre emozioni e della nostra natura umana. È importante imparare ad andare oltre questa dicotomia e a riconoscere che esistono molte sfumature tra il bene e il male.

Recentemente, qualcuno mi ha fatto notare con sorpresa la mia foto di profilo su WhatsApp: l’immagine del Joker.

“Perché tu, un Coach, hai scelto proprio lui come immagine?” – mi ha chiesto.

Non è la prima volta che ricevo questa domanda, e sicuramente non sarà l’ultima. E ogni volta, la mia risposta è la stessa:

“È il mio alter ego”

Questa risposta sembra sempre lasciare le persone perplesse, ma nessuno finora è andato oltre, accettandola senza ulteriori domande. Ma perché ho scelto il Joker come mio alter ego? Perché un personaggio così controverso e oscuro dovrebbe rappresentare un Coach che si dedica a guidare le persone verso la loro crescita personale?

Il nostro lato oscuro, spesso demonizzato dalla società, è in realtà una parte integrante di ciò che siamo. Questo aspetto di noi stessi include i nostri difetti, le nostre debolezze, e tutto ciò che potremmo considerare come negativo o inaccettabile. Tuttavia, riconoscere e accogliere il nostro lato oscuro è fondamentale per raggiungere l’equilibrio interiore e la serenità.

Valorizzare il proprio lato oscuro

Accettare il nostro lato oscuro significa riconoscere che ognuno di noi è composto da una vasta gamma di emozioni e caratteristiche, sia positive che negative. Invece di negare o combattere il nostro lato oscuro, dobbiamo imparare a conviverci e a integrarlo nel nostro percorso di crescita personale. Solo allora saremo in grado di trovare un equilibrio tra le diverse parti di noi stessi e di vivere una vita più autentica e armoniosa.

Quando impariamo ad abituare i nostri occhi all’oscurità, possiamo scoprire che anche quest’ultima ha un suo valore e può trasformarsi in qualcosa di bellissimo. La paura del lato oscuro ci impedisce di progredire nel nostro percorso di crescita personale e di trovare la serenità interiore che tanto desideriamo. Ma accettando e integrando il nostro lato oscuro, possiamo trasformare queste paure in opportunità di crescita e introspezione.

Abbraccia il tuo lato oscuro

Come Coach professionista con oltre 10 anni di esperienza, ho accompagnato molte persone nel loro percorso di crescita personale e ho osservato come l’accettazione del lato oscuro sia un passo fondamentale per raggiungere l’equilibrio interiore e la serenità.

Nel mio percorso come Coach, ho visto come la trasformazione di questa paura e l’accettazione delle nostre ombre possano aprire nuove strade e opportunità di crescita e sviluppo personale.

È tempo di iniziare a vedere te stesso e il mondo intorno a te in modo più sfaccettato, accettando la complessità della realtà e delle tue emozioni. Riconoscere e accogliere il tuo lato oscuro ti permetterà di trovare un equilibrio interiore e una maggiore consapevolezza di te stesso.

Quindi, visto che sei arrivato fin qui, ti invito a riflettere su questo aspetto della tua vita e a iniziare a lavorare sull’accettazione del tuo lato oscuro. Non sottovalutare l’importanza di questo passo e ricorda che, accogliendo il tuo lato oscuro, potrai finalmente abbracciare la tua interezza e trovare una pace interiore duratura.

Autore dell'articolo

Sebastiano "Gunny" Sgroi

Sebastiano "Gunny" Sgroi

Fortitude Projects Ltd
Coach, PT, Formatore e BioHacker.

Ideatore dei Programmi di Allenamento MFW (Military Functional Workout) e MOC-CS (Military Obstacle Course Conditional System).
Specializzato in Analisi comportamentale, Leadership e Team Building.
Master Universitario in Psicologia dello sport e Coaching sportivo

Fondatore della scuola di alta Formazione "Brain2Gain", specializzata in Coaching, PNL e Mindfulness.
Fondatore di International Military Sports Academy (IMSA)

See Profile

Entra nella nostra community

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *