fbpx

ABBRACCIA IL FALLIMENTO

ABBRACCIA IL FALLIMENTO perché il fallimento è la chiave della vittoria!

Ecciao!

 

Quella che segue è una vera e propria crociata contro i falsi-vincenti! 😮


Mi spiego meglio…

 

Ti definisci un vincente?

Si?

E perché ti definisci tale?

 

Quest’ultima domanda è quella che di solito mostra la realtà.
Io tendo ad avere dubbi su chi si considera “un vincente” perché solitamente costui non ha mai sperimentato un vero fallimento.


Proprio perché non ha mai fallito è un vincente!”
dirai tu…

 

Lo credevo anch’io, ma poi ho studiato, approfondito e mi sono dovuto ricredere.

 

La storiella per cui un atleta vincente, pluripremiato, recordman, sia l’essere perfetto che non è mai caduto è falsa, principalmente per 2 motivi:

1) A nessuno piace raccontare i passi falsi.

2) Si tende a sminuire la sconfitta, il fallimento.

 

Eppure proprio il fallimento, o meglio

come reagisci al fallimento è ciò che ti rende un vincente.

 

Questa io la chiamo “cultura del fallimento”. 

Si, lo so, è controintuitiva ma è la vera risposta a chi vuol essere preparato a raggiungere grandi risultati.

 

Mi spiego meglio…

 

Tale cultura si basa sul fondamento che prima o poi ognuno di noi si troverà ad affrontare una caduta, una sconfitta, un fallimento (piccolo o grande che sia) e dovrà farci i conti. 

 

Abbracciare la cultura del fallimento ti mette nelle condizioni migliori per rialzarsi, analizzandone i motivi, imparando da essi per trarne vantaggio nella tua carriera e nella tua vita.

 

E’ molto facile trovare “consigli” su come essere motivati e sviluppare il pensiero positivo,
peccato che nessuno ti insegni a gestire lo sconforto delle sconfitte e ti indichi la via migliore per ritornare più forti di prima.

 

Come avrai capito la vittoria, in termini di puro risultato, non ti definisce un vincente. Al tempo stesso un fallimento non ti definisce un perdente.

 

Spesso un’interruzione di percorso diventa una tragedia dalla quale non siamo in grado di venirne fuori. Questo accade perché non siamo consapevoli della vera causa dello stop.

 

Diventa fondamentale, prima di tutto, imparare a conoscere la causa o le possibili cause di un fallimento per poter attuare un piano di ripresa efficace nel momento in cui inciampiamo. 

 

Il consiglio è quello di affidarsi sempre ad un Mental Coach per essere accompagnati nel percorso di recupero.

 

Se invece si vuol essere preparati fin da subito lavorando sulla prevenzione, si può avviare un percorso di coaching proprio per prepararsi nel miglior modo ad eventi sgraditi. 

E’ un’assicurazione.

 

Per lavorare su se stessi e sulla propria crescita è sempre il momento giusto per iniziare:

ho preparato un percorso, con lezioni teoriche e pratiche, che ti aiuta a scoprire i motivi del perché falliamo e come trasformare i fallimenti in strumenti vincenti.

 

Dai un’occhiata QUI 

potrebbe cambiarti la carriera.

 

Fai della tua mente il tuo miglior alleato.

 

Bartolomeo

Autore dell'articolo

Bartolomeo Ribaudo

Bartolomeo Ribaudo

Networking Coach e National Coordinator B2G

Mental Coach B2G, PNL Specialist B2G, Sport Mental Training Specialist B2G.

Fin da bambino pratica sport a livello agonistico. Successivamente si dedica Functional Workout con grande soddisfazione ma purtroppo, a causa di un infortunio, è costretto nuovamente a fermarsi.
Nel 2017 si laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, percorso che lo avvicina sensibilmente alle dinamiche dei processi mentali e stuzzica in lui una voglia sempre crescente di approfondire le sue competenze in materia per poterle mettere al servizio del prossimo. La figura del Mental Coach racchiude tutto questo ed ecco perché decise di diplomarsi, nel 2020, Mental Coach B2G; figura che ricopre con passione, facendo sì che il suo percorso formativo sia sempre in evoluzione.

See Profile

Entra nella nostra community

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *