fbpx

Per spiegare al meglio chi siamo è necessario raccontare una storia.

 

La storia di Brain2Gain, come tutte le storie di successo, è il risultato di tanti piccoli fallimenti, altrettante soddisfazioni e tante grandi rivoluzioni.

Questa storia è l’insieme di tante storie di Coach, Facilitatori e Specialisti che hanno affrontato il più duro percorso della loro vita, il più insidioso, e che ha richiesto molto coraggio.

Perché non è facile uscire dalla zona di comfort ed affrontare un percorso di crescita personale ma è un viaggio necessario per guidare il cambiamento verso la rotta del successo.

Brain2Grain è la scuola di formazione specializzata in Coaching, Mindfulness e PNL di Fortitude Projects Ltd

Sport Coaching

Applichiamo il Mental Coaching all’ambito sportivo, tanto nelle discipline individuali quanto in quelle di squadra, con lo scopo di migliorare le performance e la capacità di tenere alta la motivazione.

Leggi di più

Nutrition Coaching

Seguire un piano alimentare significa affrontare un percorso arduo e pieno di insidie: la resistenza al cambiamento delle tue abitudini, la creazione di una routine e la mancanza di forza nell’essere costanti.

LEGGI DI PIù

Business Coaching

Il Business Coaching è un metodo di sviluppo fondato sulla scoperta, l’utilizzo e la valorizzazione delle potenzialità attraverso un’attività che mira a coniugare il paradigma della produttività con il benessere individuale della persona.

LEGGI DI PIù

Balanced Body&Mind

Il coaching inizia con la consapevolezza di volere un futuro potente. Noi potremmo aiutarti a realizzare il tuoi obiettivi e raggiungere il successo.

Leggi di più

Leadership

La leadership è una competenza fondamentale per poter traguardare i risultati del proprio team, che va costantemente allenata. Noi abbiamo gli attrezzi giusti per farlo.

LEGGI DI PIù

Team Building

Il team building è il nome collettivo di tutte le attività, le tattiche e le azioni intraprese da un’organizzazione o dai suoi leader per costruire un team efficace.

LEGGI DI PIù

Dicono di noi…

Alessandro Orsini
Alessandro OrsiniPresidente ADP "Palocco Calcio"

Qualche tempo fa noi del Palocco Calcio abbiamo sentito l’esigenza di frequentare un corso di coaching che ci aiutasse a migliorare la formazione dal punto di vista umano e sportivo dei nostri ragazzi. Dopo aver fatto diverse ricerche abbiamo scelto Brain2Gain. Prima di iniziare il corso ci domandavamo se avessimo fatto la scelta giusta ma dopo il primo incontro online siamo stati tutti colpiti favorevolmente dalla qualità e dalla professionalità con cui sono state trattate le varie tematiche.
Ottima esperienza.

Elisabetta Randaccio
Elisabetta RandaccioNetworker

Dicono che i risultati raggiunti sono solo miei ma a me piace pensare che senza un lavoro di squadra non avrei mai tagliato il traguardo! Grazie di cuore!”

Sara Quattrocchi
Sara QuattrocchiStudente

Mi ha aiutato ad essere costante nel raggiungimento degli obiettivi e a capire come agire in modo positivo di fronte a tutto ciò che ho sempre chiamato avversità.

Fabio Andria
Fabio AndriaPersonal Trainer

Ho imparato a pianificare e stabilire i miei obiettivi da perseguire con la mia nuova e ritrovata mentalità. Al termine del percorso mi sono reso conto che riuscivo a realizzare ogni cosa senza più rallentare e bloccarmi.

Il Team Brain2Gain

Brain2Gain ha una Community di Mental Coach, Facilitatori di Mindfulness e Specialisti PNL

Bartolomeo Ribaudo
Bartolomeo RibaudoNational Coordinator

Fin da bambino pratica sport a livello agonistico: dopo il calcio ed il nuoto si appassiona alla pallanuoto, disciplina nella quale si cimenta fino alla maggiore età esordendo anche in Serie B.
Nel 2017 si laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, percorso che lo avvicina sensibilmente alle dinamiche dei processi mentali e stuzzica in lui una voglia sempre crescente di approfondire le sue competenze in materia per poterle mettere al servizio del prossimo.
La sua costante voglia di migliorarsi incentiva la ricerca di qualcosa che possa coniugare la passione per lo sport con l’aspetto mentale per poter seguire in maniera completa un atleta e non solo.
La figura del Mental Coach racchiude tutto questo ed ecco perché decide di diplomarsi, nel 2020, Mental Coach IMSA; figura che ricopre con passione, facendo sì che il suo percorso formativo sia sempre in evoluzione.

Bartolomeo Ribaudo
Bartolomeo RibaudoNational Coordinator

Fin da bambino pratica sport a livello agonistico: dopo il calcio ed il nuoto si appassiona alla pallanuoto, disciplina nella quale si cimenta fino alla maggiore età esordendo anche in Serie B.
Nel 2017 si laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione, percorso che lo avvicina sensibilmente alle dinamiche dei processi mentali e stuzzica in lui una voglia sempre crescente di approfondire le sue competenze in materia per poterle mettere al servizio del prossimo.
La sua costante voglia di migliorarsi incentiva la ricerca di qualcosa che possa coniugare la passione per lo sport con l’aspetto mentale per poter seguire in maniera completa un atleta e non solo.
La figura del Mental Coach racchiude tutto questo ed ecco perché decide di diplomarsi, nel 2020, Mental Coach IMSA; figura che ricopre con passione, facendo sì che il suo percorso formativo sia sempre in evoluzione.

Eleonora Grandolfo
Eleonora GrandolfoMission Coordinator Nord Sardegna

Fin da piccola inizia a conoscere lo sport grazie a suo padre, Maestro di Judo e Karate, che la inserisce fin da subito ai suoi allenamenti.
A 17 anni diventa cintura nera di secondo dan.
Nel 1997 consegue il Diploma di Riabilitazione in Acqua importandola per la prima volta in Sardegna.
Nel 2012 consegue la Laurea Magistrale in Fisioterapia (Specializzazione in Riabilitazione) presso l’Università di Pisa con votazione 110/110 e lode.
Nel 2012 inizia anche la carriera come docente dell’Università di Sassari nel corso di Laurea in Fisioterapia.
Il 9 aprile 2020 diventa Mental Coach IMSA.
La mission di Coach Eleonora è quella di far riscoprire alle persone quanta potenzialità c’è in ognuno di loro dando alle stesse la possibilità di migliorare la propria vita.

Eleonora Grandolfo
Eleonora GrandolfoMission Coordinator Nord Sardegna

Fin da piccola inizia a conoscere lo sport grazie a suo padre, Maestro di Judo e Karate, che la inserisce fin da subito ai suoi allenamenti.
A 17 anni diventa cintura nera di secondo dan.
Nel 1997 consegue il Diploma di Riabilitazione in Acqua importandola per la prima volta in Sardegna.
Nel 2012 consegue la Laurea Magistrale in Fisioterapia (Specializzazione in Riabilitazione) presso l’Università di Pisa con votazione 110/110 e lode.
Nel 2012 inizia anche la carriera come docente dell’Università di Sassari nel corso di Laurea in Fisioterapia.
Il 9 aprile 2020 diventa Mental Coach IMSA.
La mission di Coach Eleonora è quella di far riscoprire alle persone quanta potenzialità c’è in ognuno di loro dando alle stesse la possibilità di migliorare la propria vita.

Maria Elena Cuccuru
Maria Elena CuccuruMission Coordinator Sud Sardegna

Ha sempre praticato sport fin da bambina ma a 12 anni dopo un passato di ginnastica ritmica alla quale non ha mai sentito di appartenere, ha provato diversi sport di squadra fino a che non ha conosciuto l’hockey su prato fino all’età di 18 anni.
La vera ed unica passione rimane per lei la corsa, che pratica tutt’ora.
Si iscrive alla facoltà di Scienze Politiche e si laurea nel 1996.
Dal 1997 a tutt’oggi si occupa di formazione professionale.
Nel 2020 realizza il sogno di poter supportare gli atleti nel raggiungimento di obiettivi, sportivi e non, conseguendo la Certificazione IMSA di Mental Coach.
Ciò che l’ha spinta a seguire questo percorso è stata una frase di Albert Einstein che l’ha sempre toccata profondamente:
“Ognuno di noi è un genio! Ma se giudicate un pesce dalla sua abilità ad arrampicarsi sugli alberi passerà tutta la sua vita a credersi stupido”

Maria Elena Cuccuru
Maria Elena CuccuruMission Coordinator Sud Sardegna

Ha sempre praticato sport fin da bambina ma a 12 anni dopo un passato di ginnastica ritmica alla quale non ha mai sentito di appartenere, ha provato diversi sport di squadra fino a che non ha conosciuto l’hockey su prato fino all’età di 18 anni.
La vera ed unica passione rimane per lei la corsa, che pratica tutt’ora.
Si iscrive alla facoltà di Scienze Politiche e si laurea nel 1996.
Dal 1997 a tutt’oggi si occupa di formazione professionale.
Nel 2020 realizza il sogno di poter supportare gli atleti nel raggiungimento di obiettivi, sportivi e non, conseguendo la Certificazione IMSA di Mental Coach.
Ciò che l’ha spinta a seguire questo percorso è stata una frase di Albert Einstein che l’ha sempre toccata profondamente:
“Ognuno di noi è un genio! Ma se giudicate un pesce dalla sua abilità ad arrampicarsi sugli alberi passerà tutta la sua vita a credersi stupido”

I nostri partner

Le aziende che  hanno scelto di collaborare con noi

Leggi i nostri articoli

Sai preparare la tua performance?

Mentre scrivo questo articolo Novak Djokovic ha appena vinto il suo 24esimo Slam in carriera.Unico tennista uomo a riuscirci nella storia. In realtà avevo in scaletta un altro argomento ma questa ennesima vittoria del tennista serbo mi ha illuminato su un aspetto della sua preparazione sportiva che conoscevo a grandi linee, ho approfondito e voluto …

Leggi di più

La MOTIVAZIONE: Perché ogni atleta deve usarla con parsimonia

Perché ogni atleta deve usarla con parsimonia È forse la parola che in ambito sportivo viene più utilizzata e cercata. Chi non si è mai posto la domanda: come essere più motivati? Se oggi vai su amazon e nella sezione “libri” scrivi “motivazione” avrai ben 75 pagine a tua disposizione. Ti confido che il fascino …

Leggi di più
Vedi tutti gli articoli

Seguici su Instagram